Capacità di tamponamento degli acidi 2,5 volte superiore rispetto a quella degli integratori ottenuti dal calcare
Esistono alternative all'omeprazolo per il trattamento delle ulcere gastriche nei cavalli?
Il principio attivo omeprazolo è un inibitore della pompa protonica e blocca la formazione di acido gastrico nello stomaco del cavallo. In questo modo, durante il trattamento a base di omeprazolo, la mucosa gastrica danneggiata può recuperare e rigenerarsi. Durante la somministrazione di omeprazolo si impedisce inoltre lo sviluppo di ulteriori ulcere allo stomaco.
Sempre più cavalli soffrono di irritazioni alle mucose dello stomaco o addirittura di ulcere gastriche. Le cause delle ulcere gastriche sono molteplici, tra cui una reazione alla produzione eccessiva di acidi gastrici. I veterinari parlano di sovrapproduzione di acido gastrico indotta dallo stress, che, nel caso diventi permanente, può portare alle suddette ulcere gastriche nei cavalli.
Cos’è lo stress per i cavalli?
Se i cavalli, come in natura, possono pascolare o mangiare fieno continuamente, producono una quantità sufficiente di saliva riuscendo a tamponare l’acido gastrico che si forma costantemente. Tuttavia, ad oggi, l’allevamento e l’alimentazione dei nostri cavalli sono tutt’altro che ideali per la salute del loro stomaco. Troppo poco pascolo e foraggio grezzo, tempistiche di alimentazione irregolari, l’addestramento, vicini di box inadeguati, un’errata composizione del gruppo al pascolo ecc., si trasformano in stress per alcuni cavalli.
Se i cavalieri e i proprietari dei cavalli riconoscono i sintomi per tempo, l’aggravamento può spesso essere fermato evitando lo stress, cambiando il tipo di allevamento o l'intera gestione. Ma, per essere sicuri al 100%, è sempre consigliabile consultare il veterinario per una diagnosi.
Una volta diagnosticata un’ulcera gastrica, l’omeprazolo è l'unica vera soluzione!
Se un cavallo è affetto da un’ulcera gastrica, un ciclo di trattamento con il principio attivo omeprazolo è solitamente l’unico indicato, perché dà allo stomaco la possibilità di rigenerarsi. Le cure possono durare diverse settimane a seconda del grado di ulcera gastrica, e inoltre il proprietario dovrebbe dare al cavallo tutto il tempo per riprendersi.
Cosa succede dopo un trattamento con l’omeprazolo?
Al fine di prevenire lo sviluppo di ulteriori ulcere allo stomaco dopo il trattamento con omeprazolo, i proprietari dei cavalli devono prendere delle precauzioni. Oltre alle già citate possibilità di alimentazione e allevamento, esistono numerosi integratori per la profilassi e la terapia complementare, che contrastano l’iperacidità dello stomaco. Perché, indipendentemente da cosa si cambia, è impossibile evitare completamente i fattori di stress.
Di conseguenza, molti cavalieri trovano utile, ad esempio, tamponare in modo mirato gli acidi gastrici in eccesso. Un’alternativa affidabile e con effetti sul lungo termine è Equine 74 Gastric, raccomandato dai veterinari (link Eiler) per la profilassi e persino come alternativa all'omeprazolo.
Tamponare è meglio che curare!
Equine 74 Gastric è un tampone naturale di acidi gastrici a base di alghe rosse raccolte al largo delle coste islandesi, che contrasta l'eccesso di acido nello stomaco del cavallo causato dall'alimentazione e dallo stress. La formula biologicamente certificata è caratterizzata da un elevato contenuto di calcio biodisponibile. Questo aumenta la capacità di tamponamento degli acidi - è 2,5 volte superiore rispetto a integratori comparabili a base di calcare - legando così gli acidi gastrici. Ma soltanto quelli in eccesso, cioè non necessari per il processo digestivo.
Ciò mantiene il valore del pH nello stomaco del tuo cavallo sempre più equilibrato e il rischio di ulcere diminuisce naturalmente.
Equine 74 Gastric tampona gli acidi gastrici in eccesso sul lungo termine e in modo più efficace:
Grandi quantità di calcio e magnesio altamente biodisponibili rilasciate nello stomaco del cavallo
Speciale struttura a spugna con un’ampia superficie che si scompone lentamente nello stomaco del cavallo, affinché l’acido gastrico possa essere tamponato più a lungo